Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Orchestra Giovanile del Conservatorio di Padova

Concerto a sostegno della Fondazione Città della Speranza FONDAZIONE CITTÀ DELLA SPERANZA 1994-2024

Concerto a sostegno della Fondazione Città della Speranza  FONDAZIONE CITTÀ DELLA SPERANZA 1994-2024

Il 16 dicembre scorso, presso il Teatro Verdi di Padova, l’Orchestra Giovanile I Polli(ci)ni ha avuto l’onore di partecipare al concerto per il trentennale della Città della Speranza, un evento straordinario dedicato alla celebrazione di tre decenni di impegno nella ricerca scientifica e nella cura delle malattie pediatriche.

La serata ha visto protagonisti i giovani musicisti della nostra orchestra, che con passione e talento hanno offerto un repertorio emozionante, intrecciando armonie classiche e moderne. Ogni nota è stata un omaggio al lavoro instancabile della Città della Speranza e un messaggio di speranza per il futuro.

Il pubblico presente ha risposto con grande entusiasmo, condividendo con noi la consapevolezza che la musica, oltre a unire le persone, può diventare un potente strumento di solidarietà e sensibilizzazione.

(altro…)
Leggi l"intero articolo...